Prodotti

SCRUB LABBRA

Amiche amanti del bio buonasera!

Tempo fa ho postato la ricetta dello scrub corpo, ma visto che si avvicina il brutto tempo (in qualhe parte dell'Italia c'è già freddo), ho deciso di spiegarvi una ricetta facile facile per avere delle labbra sempre morbide ed idratate anche d'inverno. 

Ingredienti:

  1. 2 cucchiaini di zucchero di casa o di canna
  2. 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci o jojoba o di argan
  3. 1 goccia di o.e. a piacere (facoltativo)

Preparazione:

Mettere in una ciotola lo zucchero ed amalgamare con l'olio (io ho usato quello di argan) e la goccia di o.e. (a me piace molto quello alla lavanda). Prendere un pò di prodotto e strofinare in senso circolare sulle labbra. Dopodichè, mettete un pò di burro di cacao per idratare ancora di più e un pò di rossetto e andate a baciare il vostro lui (ops cosa dico?eheh)

Un modo facile, economico e veloce per avere labbra sensuali. Ho visto che qualcuna utilizza zucchero e miele, io sinceramente non l'ho mai provato (anche perchè il miele non si "trova" facilmente a casa mia), ma prima o poi dovrò farlo.

E con questo vi saluto, ditemi cosa ne pensate.

A presto

Come "prolungare" la vita di un mascara

Buongiorno naturali d'Italia, oggi vi darò un consiglio semplicissimo per far "resusciatare" il vostro mascara. Perchè daì, è capitato a tutte che secchi un pò (anche più di un pò). Magari un mascara ancora apparentemente nuovo e costoso....come fare? Semplice, basta aggingere 1-2 gocce di olio di ricino e il vostro mascara tornerà come nuovo! Il pro è che l'olio di ricino è ottimo anche perchè rinforza le ciglia, quindi saranno più belle e più sane, il contro è che ci metterà un pò per asciugarsi.

Un consiglio prima di chiudere: se il vostro mascara si è asciugato perchè lo avete sbadatamente lasciato un pò aperto, ok l'olio. Se ha una vita di un paio d'anni...uhmmm forse è arrivato il momento di buttarlo?

Bacioni a tutte

Ps: troverete l'olio di ricino nella sezione prodotti ad un prezzo super conveniente 

FANGO ANTICELLULITE

Diciamocelo, la cellulite ce l'abbiamo un pò tutte, chi più chi meno. Adesso che arriva l'inverno poi addio mare e sport all'aria aperta, benvenuta  vita sedentaria. Ma chi è in possesso di buona volontà cerca di mantenersi in forma anche durante la brutta stagione facendo palestra e utilizzando fanghi e creme anticellulite. Ma  chi ha buona volontà può non avere molti soldini da poter spendere nei vari trattamenti. Perchè ci fanghi in circolazione ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le marche (la Guam tanto per citarne una), ma non sempre sono alla portata di tutti.

Allora ecco una ricetta di fango fai da te, economico ed efficace:

Ingredienti

  1. 3 fondi di caffè
  2. 4 cucchiaini di sale 
  3. 3 cucchiaini di cacao amro
  4. mezzo cucchiaino di peperoncino (aiuta la circolazione)
  5. 4 gocce o.e. di arancio amaro (drenante)
  6. acqua quanto basta

Preparazione

Mettere in una terrina caffè, cacao, sale peperocino, aggiungere l'acqua q.b perchè il composto sia cremoso (ma non troppo liquido), aggiungere le gocce di olio essenziale .

Spalmare sulle zone interessate, pancia, glutei, gambe ecc...avvolgere con la pellica e restare in posaper almeno 20 minuti.

ATTENZIONE: Non fare il fango vicino ai pasti, devono essere passati almeno 2 ore, nè dopo la depilazione, non esporsi subito dopo al sole.

Per acquistare l'olio essenziale di arancio amaro andare nella sezione prodotti, potrete avere uno sconto del 30%.

Bacioni a presto!

 

TEA TREE OIL

Buongiorno amanti del naturale! 

Oggi vi voglio parlare di un prodotto dalle mille proprietà ed usi: l'olio essenziale di tea tree (o albero del tè o malaleuca)

Abbiamo già visto come poter utilizzare l'o.e. di tea tree ( vedi igenizzante per la casa); ma oltre ad essere un ottimo antibatterico è anche: antimicotico, antivirale, cicatrizzante ed espettorante. Come tutti gli oli essenziali è molto concentrato, per cui bisogna fare attenzione a come e quanto utilizzarne. Il prezzo di una boccetta da 10 ml di tea tree si aggira intorno ai 10 euro, ma credetemi se lo usate nel modo giusto potrà durarvi per molto tempo e permettervi di risparmiare moltissimo. Ma per cosa lo si può utilizzare? Oltre per disinfettare la vostra casa, potrete adoperarlo come:

  1. colluttorio e gargarismi (ricordasi sempre di diluirlo in acqua)
  2. disinfettante. Ad esempio se siete in viaggio potete prendere uno spruzzino, mettere dell'acqua e aggiungere qualche goccia di tea tree e usarlo per disinfettare lenzuola e water ( soprattutto se viaggiate in treno o vi fermate negli autogrill, dove non è che ci sia sempre molta pulizia)
  3. come dopopuntura 
  4. se aggiunto nell'argilla verde assieme a qualche goccia di o.e di limone, si può ottenere una maschera viso per pelli acneiche
  5. come detrgente intimo (sempre diluito) ottimo per chi soffre di cistite
  6. se aggiunto nei diffusori per ambiente, può aiutare in caso di raffreddore, tosse, bronchite
  7. cicatrizzante

Come ultima cosa: comprare solo quello puro e conservato in una boccetta scura, poichè sensbile ai raggi solari.

E con ciò concludo un bacione a presto!

Olio antismagliature

Amanti del naturale benvenute!

Oggi vi propongo una ricetta per creare un olio per prevenire le smagliature. Cosa sono le smagliature? Sono delle orribili cicatrici causate dalla rottura delle fibre elastiche della pelle che possono presentarsi in seguito a gravidanza, dieta o semplicemente durante lo sviluppo (come è successo a me :().

Una volta bianche non si possono più togliere, a meno che non si intervenga con il laser...Non credete, quindi, alle pubblicità di prodotti miracolosi che vi faranno sparire quelle brutte smagliature, se sono di colore rosa si possono attenuare, ma se sono bianche, mettetevi il cuore in pace non c'è più nulla da fare. Lo so, posso sembrare brusca, ma è meglio esserne consapevoli invece di buttare soldi inutilmente. Cosa fare allora? Evitare di arrivare a questo punto. Come? Rendendo la nostra pelle più elastica grazie all'idratazione e all'esercizio fisico (che non guasta mai). Ecco quindi la mia ricetta per l'olio per prevenire le smagliature:

  • 200 ml olio di mandorle dolci 
  • 3 cucchiai di olio di iperico
  • 6 gocce di olio di rosa mosqueta
  • 6 gocce di o.e. di lavanda
  • 5 gocce di olio di argan

Mischiare i componenti e spalmare l'olio mattina e sera, soprattutto nei punti più cruciali e cioè: glutei, pancia e seno. Vedrete la vostra pelle più sana e morbida.

Questo è tutto, un bacio alla prossima!

Igienizzante fai da te

Care amiche oggi vi spiegherò come fare per pulire la vostra casa, in particolare il bagno e la cucina, utilizzando un prodotto fatto con igrendienti naturali e facili da trovare. Inoltre, in questo modo potrete risparmiare un bel pò di soldini, che di questi tempi non è cosa da poco.

L'idea mi è venuta pensando soprattutto a quelle persone i cui normali detersivi che si trovano in commercio provocano allergie, come fare allora?

Bastano pochi ingredienti per pulire i vostri fornelli, sanitari ecc...

Ecco cosa dovete utilizzare:

IGIENIZZANTE PER LA CASA

  • Contenitore spray
  • Acqua (meglio se distillata)
  • Aceto bianco o di mele
  • O.E tea tree
  • Bicarbonato
  • O.E lavanda (facoltativo)

Prendere un contenitore spray e aggiungere 500ml di acqua, 1 cucchiaio di aceto (ottimo per sgrassare e combattere gli odori), 10 gocce di olio essenziale di tea tree (detto anche malaleuca o albero del tè, è l'antibatterico per eccellenza, prima o poi farò un post per spiegare le sue numerevoli proprietà e usi), un cucchiaio di bicarbonato. Il vostro igienizzante è pronto! Volendo potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda (o qualcunque altro di vostro gradimento) perchè il tea tree avrà anche mille benefici, ma l'odore non è esattamente il massimo. Semplice, economico ma soprattutto naturale!

 

 

Scrub corpo per pelli delicate

Trovare uno scrub corpo per la mia pelle (delicata, chiara, secca, poco elastica) non è semplice. Così ho provato a farne uno io e devo dire di esserne rimasta piuttosto soddisfatta.

Ingredienti

  • sale
  • zucchero
  • olio di oliva o di mandorle dolci
  • olio di iperico
  • olio solare monoi 
  • olio di argan

Preparazione

Mettere in una ciotola sale e zucchero in quantità uguali. Aggiungere olio di mandorle dolci, io in quel momento non ne avevo :(  per cui ho messo olio di oliva (ottimo cmq) amalgamare fino a quando il composto non risulti piuttosto cremoso (ma non troppo). Ho messo anche un pò di olio di iperico, dato che aiuta a rendere la pelle più elastica. Visto che non amo l'odore un pò acidulo dell'olio di oliva, ho aggiunto olio solare monoi ( io avevo quello dell'helan, è stata un'ottima scusa per utilizzarlo visto che ormai di mare e sole ne vedrò poco), adoro il suo profumo! Per finire qualche goccia di olio puro di argan per dare maggior morbidezza. Passare lo scrub prima della doccia su tutto il corpo con movimenti circolari. Risultato? Pelle morbida e setosa! 

Ed ecco il risultato finale!!

AVVERTENZE: Non utilizzare lo scrub dopo la depilazione o su ferite o screpolature (brucereste come matti). Non esporsi al sole subito dopo, l'olio di iperico è un fotosensibilizzante, rischiate di macchiarvi la pelle.

Prodotti

Prosazil

Ecco un prodotto utile per chi vuole dimagrire, ma ha sempre quella sensazione di fame a tutte le ore. Magari riesce a resistere.....ma al momento del pranzo o della cena, cade in tentazione.  Prosazil è un prodotto della Mediplant (di cui presto vi parlerò), ottimo per placare il senso di...

linea dolcezza fiorito eau de toilette

Ragazze oggi vi presento questo buonissimo profumo della Helan! Ha un'aroma un pò dolce, ma delicato. Note di: prugna, pesca, miele, geranio, ylang ylang, patchouli e sandalo. La bottiglia è grande 50 ml, prezzo di listino 21,00 euro, se lo acquistate suquesta pagina: 15,00 euro+spese di...

Erbolario

Care amiche amanti del naturale, oggi vi parlerò dell'azienda di prodotti naturali forse più famosa: L'Erbolario. Premetto che non conosco molto bene i prodotti, poichè preferisco altre case, ma visto la sua popolarità mi sembrava giusto presentarla L'azienda nasce nel 1978 a Lodi da un'idea di...

O.E RANCIO AMARO

Olio essenziale di arancio amaro a 5.60 euro (bottiglia da 10 ml). Spedizione in tutta Italia

ZENZERO USI E PROPRIETA'

Buongiorno a tutti voi amici del naturale, ho trovato per caso questo articolo molto interessante sugli usi e le proprietà dello zenzero, vi metto il link: https://www.benessere360.com/zenzero-proprieta.html Buona lettura! Se volete acquistare lo zenzero in polvere, andate...

HELAN cosmesi di laboratorio

Ho deciso di parlare, di volta in volta, delle maggiori aziende erboristiche presenti in Italia, sia di quelle che conosco personalmente, sia di quelle i cui prodotti non ho ancora "testato", ma che mi sono ripromessa di farlo. Questo per avere un'idea più ampia di ciò che ci offre il mercato....